Con una doppietta - un gol per tempo - che porta la firma di David Villa la Spagna ha battuto 2 a 0 l'Honduras e torna in corsa nel Gruppo H per la qualificazione agli ottavi di finale, ma senza che possa dirsi tranquilla e deve sperare che la Svizzera non faccia punti nell'ultima giornata.
Il primo gol al 17' con un gran tiro dell'asso appena passato al Barcellona che si e' infilato nel sette avversario, alle spalle dell'incolpevole Valladares; il secondo al 51', al termine di un'azione corale che ha portato Villa nella posizione ideale per calciare dal limite dell'area e indirizzare verso l'angolo alla sinistra del portiere.
Villa ha avuto anche la possibilita' di realizzare una tripletta quando poi l'arbitro Nishimira ha concesso un calcio di rigore alla Spagna per atterramento di Jesus Navas, ma incredibilmente l'attaccante ha mandato fuori, angolando troppo il pallone. La Spagna ha comunque dominato la partita e deve anche lamentare la mancata concessione di un rigore nei primi minuti di gioco per un evidente fallo intenzionale di mano di un difensore honduregno.
Nel conto anche una traversa colpita, sempre nel primo tempo, da un Villa incontenibile e che stasera ha toccato quota 40 gol con la maglia della nazionale delle Furie Rosse. In classifica il Cile e' davanti a tutti con bottino pieno, 6 punti in due gare, mentre la Spagna aggancia la Svizzera (che l'aveva battuta) a quota 3 e l'Honduras resta a zero.
Decisivo per gli iberici per ottenere il passaggio agli ottavi sara' lo scontro di venerdi' proprio contro il Cile. Ma mentre alla squadra sudamericana basta un punto per chiudere al primo posto del Gruppo H, gli spagnoli non potranno giocare per il pari perche' la Svizzera e' in agguato e potrebbe avere ragione dell'Honduras e quindi staccare il biglietto per gli ottavi. Importante anche la differenza reti, e stasera la Spagna avrebbe dovuto fare diversi gol per essere un po' piu' tranquilla.
Incidente automoblistico per il ct dell'Argentina
L'impianto ospitera' la gara inaugurale e la finale
Delegazione composta da 70 persone
Ci sono anche Pedro e Valdes (Barca). Fuori Senna e Guiza
Accordo tra Bordeaux e Federcalcio, in carica dopo i Mondiali
Lo ha confessato un presunto terrorista arrestato in Iraq
Sei gli 'italiani' chiamati da Maradona
''Disamore mondiale'' il titolo del quotidiano sul sondaggio
Ct spiega esclusione Grosso e Candreva
Lista definitiva dei 23 consegnata entro il primo giugno